Riflessioni sull’asocialità contemporanea
L'Italia è quel Paese in cui da un fatto di cronaca nera, ad esempio, si scrivono fiumi di inchiostro (ormai di pixel). E' quel...
L’origine e i principi della rivoluzione americana a confronto con l’origine e i principi...
Lunedì 4 luglio, è stato presentato il libro di Friedrich von Gentz "L'origine e i principi della rivoluzione americana a confronto con l'origine e...
La pietra filosofale del liberalismo
di MARIA GIOVANNA MAGLIE
Per piangere il morto ci dovrebbe essere stato il vivo, e così non è nel nostro Paese, secondo la mia modesta...
Raymond Aron, il professore di una destra che non lo ama
E quindi eccoci al 115esimo evento di Lodi Liberale in cui è stato presentato il libro di Raymond Aron "L'oppio degli intellettuali", pubblicato da...
Liberali di nome e di fatto
di Luca Bocci
Sull’antro il reportage semi-serio del primo Tea Party a Milano. A tutti quelli che non c’erano, posso solo dire: non avete...
Centro Pannunzio, attività del mese di Agosto 2019
VENERDI' 16 AGOSTO 2019 alle 21.30 - ALBENGA
Conferenza su Giovannino GUARESCHI
a cura del prof. Giuseppe PARLATO
VENERDI' 16 agosto alle ore 21.30 in piazza San Domenico (centro...
Ucraina e lo Holomodor a Lodi Liberale un libro per parlarne
Lunedì 20 novembre è stato presentato il libro: “Raccolto di dolore. Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica” di Robert Conquest con FEDERIGO ARGENTIERI, Professore di...
LO STATO ONNIPOTENTE, SECONDO VON MISES, A LODI LIBERALE
Nella 209esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Ludwig von Mises "Lo Stato onnipotente. La nascita dello Stato totale e...
Hugo Chavez ed il Socialismo del Ventunesimo Secolo
Hugo Chavez, ex Presidente del Venezuela, ha ridato, dal 1999 al 2013, dignità al suo popolo: un popolo sfruttato prima dal colonialismo spagnolo e...