Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Fra Primavere arabe e Golan. Articolo del prof. Giancarlo Elia Valori

Ve le ricordate le cosiddette “primavere” arabe? Confusione imperante dei sommovimenti eterodiretti da Stati Uniti d’America, Regno Unito e Francia nell’Africa settentrionale da gennaio...

Montaigne: Ozio e Pensiero

Un pensiero che pensa se stesso è forse il paradosso più difficile da risolvere e più difficile da non risolvere. E' indubbio che cartesianamente...

“Thelema”, l’emancipatorio sistema filosofico-spirituale diffuso da Aleister Crowley spiegato da Cosimo Salvatorelli

Aleister Crowley (1875 - 1947), poeta, esoterista, mago, massone, oltre che alpinista britannico, vissuto a cavallo fra la fine dell'800 e il '900, sviluppò,...

La realtà è alla nostra portata, l’individuo ama e conosce, se stesso, l’altro

Le passioni, i sogni, i desideri e i rimpianti secondo Montaigne, sono un potente fattore che determina il tipo di scelte che saranno fatte....

Il peso dell’età secondo Montaigne e la scelta di scrivere gli ESSAIS

Un testo come quello degli ESSAIS di Montaigne vuole essere una riflessione, per lo più rivolta a se stesso, su se stesso, in continuo...

“La testa di Medusa” di John Symonds, ovvero Aleister Crowley contro Adolf Hitler

Su Aleister Crowley (1875 – 1947), esiste un'ampia letteratura, sia esoterica che romanzesca, oltre che fumettistica e videoludica. Egli fu scrittore, poeta, esoterista, mago, massone...

Nora Astorga: Icona di Resistenza e Militanza Politica

Nora Astorga Gadea de Jenkins (1948-1988) è una figura di straordinaria rilevanza nella storia del Nicaragua e dell'America Latina, simbolo di resistenza, impegno politico...

30 anni fa nasceva “Limonka”, giornale controculturale fondato dallo scrittore e politico russo Eduard...

Quest'anno è uscito il discreto film di Kirill Serebrennikov, “Limonov”, con Ben Whishaw nei panni di Eduard Limonov, scrittore, poeta e politico russo. Dico discreto...

Dove pensiamo di andare, oggi, in Italia e UE, con questa classe politica?

La metà degli elettori di Emilia Romagna e Umbria, pressoché si astiene, alle recenti elezioni regionali. In linea, del resto, con quanto accaduto in tutte...

Ultime news

In vista del 25 aprile, la Resistenza secondo Lodi Liberale

Nella 310 serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro: "Un’altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l'8 settembre 1943", pubblicato da Rubbettino Editore,...

20 anni di Liberalcafé

Liberalcafé ha festeggiato il suo ventesimo anniversario di attività. Fondato nel 2004, il giornale ha vissuto una crescita significativa nel corso degli anni. Ecco...

Cooperazione, sviluppo, diritti sociali, autodeterminazione dei popoli

Cooperazione, sviluppo, diritti e garanzie sociali, rispetto per l'autonomia delle realtà che la richiedono. Queste dovrebbero essere le parole chiave dell'attuale momento storico, preda di...