Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Cagliostro: un enigma (svelato) da quasi trecento anni

Sono passati esattamente 280 anni dalla nascita del conte di origini portoghesi Alessandro Cagliostro che, a torto, viene volutamente confuso con l'imbroglione palermitano Giuseppe...

Pier Carpi, autore dimenticato capace di illuminare le menti di appassionati di esoterismo, Risorgimento...

Arnaldo Piero Carpi, in arte Pier Carpi, emiliano, nato nel 1940. Scrittore, giornalista, regista, poeta, fumettista dimenticato, che personalmente trovo una delle menti e delle...

Anima Mundi – La Giostra della vita

Quando si entra a Palazzo delle Albere e si sale la scalinata che porta alla mostra si è accolti da un clima cinematografico immersivo:...

Una Regina nella sua Arena

Sabato 3 giugno all'Arena di Verona si è tenuto il primo dei 2 concerti (il secondo il giorno successivo domenica 4 giugno) di Elisa,...

Un ricordo, in versi, di Francesco Nuti

A FRANCESCO NUTI Poesia di Luca Bagatin Poeta del cinema E della canzone. Uomo sensibile Appassionato Innamorato. Sempre. Toscano verace Anima semplice. Con i tuoi film Con le tue canzoni Hai spesso toccato Almeno il mio cuore. In...

ARTE E NEUROSCIENZE CONTRO IL PREGIUDIZIO

Un talk condotto da Marianna Aprile, giornalista e conduttrice televisiva con Giangiacomo Rocco di Torrepadula, artista e autore del progetto “A Postcard for Floyd....

Constructing Nature

n occasione di Habitat, calendario di eventi collegati alla III edizione di BienNoLo, la biennale d’arte contemporanea di Milano, gli artisti Javier Sarmiento e...

Intervista al prof. italo-venezuelano Giulio Santosuosso: l’ uomo che ha ispirato Hugo Chávez e...

Maddalena Celano (saggista e ricercatrice indipendente) e Giannina Ibarra (avvocatessa e ricercatrice indipendente) intervistano il prof. Giulio Santosuosso.   Il prof. Giulio Santosuosso è nato a...

Un Pardo nella Zanzara – Il buono, il brutto e il cattivo

Il Teatro Santa Chiara era colmo di partecipanti per la serata irriverente in compagnia di: Giuseppe Cruciani, David Parenzo, Pierluigi Pardo, accompagnati...

Ultime news

diaz canel lula

La lezione di pace, sovranità e razionalità dei leader socialisti latinoamericani all’UE

Il 17 e 18 luglio si è tenuto, a Bruxelles, il summit fra UE e CELAC, ovvero la Comunità di Stati Latinoamericani e dei...

Contro l’egalitarismo, Rothbard a Lodi Liberale

Nella 235esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Murray Newton Rothbard "Contro l'egalitarismo", pubblicato da Liberilibri Editrice, insieme a Roberta...

L’ANTICO REGIME E LA RIVOLUZIONE di Alexis de Tocqueville

L’associazione Lodi Liberale ha presentato il libro: “L’antico regime e la rivoluzione” di Alexis Tocqueville insieme a: GIOVANNI GIORGINI, Professore di Storia delle Dottrine...