Posso offrirti un caffè? Take it Liberal!

Posso offrirti un caffè? Take it Liberal!

LiberalCafè intervista l’On. Antonio Martino

Incontriamo l'On. Martino nel suo ufficio a Palazzo Valdina, nel centro di Roma, occasionalmente utilizzato come studio per l'intervista, in una fredda giornata che...

Kalsang Dolker

In occasione della III Marcia per la Libertà dei popoli Birmano, Iraniano, Tibetano e Uyghuro LiberalCafe' incontra Kalsang Dolker, Presidente della Comunita' Tibetana in...

Rebiya Kadeer – un soldato che combatte per il suo popolo

In occasione della III Marcia Internazionale per la Liberta', organizzata da Società Libera, LiberalCafe' incontra Rebiya Kadeer, leader spirituale degli Uyghuri.       Non un leader ma...

Intervista a Salvatore Carrubba

di PAOLA FERRARIO “Io sono convinto che si debba partire dal principio di mettere più concorrenza nel sistema, nelle scuole, nelle università e mi pare...

Le interviste di LiberalCafe’: Pierferdinando Casini

LiberalCafe' incontra Pierferdinando Casini in occasione degli Stati Generali del Lazio - "Diamo valore al futuro", svoltisi a Roma il 21 novembre 2009 Intervista di...

Le interviste di LiberalCafe’: Giovanni Guzzetta

di Elisa Palmieri I governi sono fatti per servire i popoli, non per condurli dove non vogliono andare. Parte da questo spunto Giovanni Guzzetta, costituzionalista...

Ultime news

Libertà in tutto e per tutti, l’opera di Francesco Ferrara presentata a Lodi Liberale

Nella 213esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Francesco Ferrara "Libertà in tutto e per tutti", pubblicato dalla Libreria San...

Egor Ligaciov, il riformista leninista che voleva salvare l’URSS e il socialismo

Nel 1993 venne pubblicato, in Italia, dall'editore Roberto Napoleone, un interessante saggio utile a capire – oggi - molti avvenimenti del presente, a trent'anni...

Nati il 12 marzo: d’Annunzio e Kerouac, capostipiti della controcultura contro le follie del...

E' curioso notare come due spiriti ribelli, eretici, erotici, senza etichette ideologiche precostituite, siano nati lo stesso giorno. Il 12 marzo. Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863)...