Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Aleksandr Benois: Un’Anima Poliedrica nell’Età d’Argento Russa

La definizione di Aleksandr Benois come una delle figure più brillanti e poliedriche dell'Età d'argento della cultura russa è tutt'altro che iperbolica. Nato nel...

Alex Benedetti si è tolto la vita a Milano

È morto nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio Alex Benedetti, 53 anni, direttore di Virgin Radio e dj. Il conduttore radiofonico si sarebbe gettato...

“Limonov”, la mia non-recensione

Eddy, classe 1943, nato in Unione Sovietica, giovane poeta/scrittore irrequieto, affamato d'amore, dalla parte di quelli che non hanno nulla da perdere, quale lui...

Eduard Limonov, da Dzeržinsk a Cannes, un profeta tutt’altro che controverso

In questi giorni si parla molto del film presentato a Cannes, “Limonov: The Ballad of Eddie”, scritto dal regista polacco Paweł Pawlikowski, diretto...

Ciao Sandra!

Sandra Milo è volata via. Artista, attrice, volto noto in tutto il mondo, che a 90 anni non aveva mai smesso di lavorare, se pensiamo...

Un incontro estivo con Beatrice Picariello, attrice di cinema e teatro. Articolo-intervista di Luca...

Il caldo di Roma di questi giorni non ci spaventa. Infondo è mattina. Una calda mattina romana di questa metà luglio 2023. Beatrice Picariello è più che...

“Il gigante addormentato della spiritualità indiana” secondo Philip Glass: The Passion of Ramakrishna inaugura...

“Il gigante addormentato della spiritualità indiana” secondo Philip Glass: The Passion of Ramakrishna inaugura il Festival di Spoleto con la Budapest Festival Orchestra e Iván Fischer. Spoleto,...

CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio

Un weekend alla scoperta dell’arte del cortometraggio con i registi Mimmo Calopresti, Ivan Silvestrini e Ado Hasanovic,  la sound designer vincitrice del David Maricetta...

Doping-Pong, il gruppo artistico che fa rivivere il patrimonio culturale della Russia futurista

Doping-Pong è un collettivo artistico nato a San Pietroburgo nel 1997, grazie a Dima Mishenin, Postoronnim V e Anna Maugli (https://www.instagram.com/dopingram). Sono famosissimi in Russia, in particolare...

Ultime news

Alla Casa Russa a Roma “La melodia dei versi, la musica dell’anima: Puškin e...

Venerdì 6 giugno 2025, la Casa Russa di Roma ha celebrato la Giornata della Lingua Russa e il compleanno di Aleksandr Puškin con un...

Al via il Forum Cina-CELAC. Parole d’ordine: sviluppo, cooperazione, lotta al protezionismo e all’egemonia,...

Si è tenuto a Pechino, lo scorso 13 maggio, il quarto incontro ministeriale del Forum Cina-CELAC, ovvero la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici. 28...

Ciao “Pepe” Mujica, Presidente socialista dell’Amore e della Libertà

Fu in assoluto il miglior leader politico al mondo e lo possiamo dire senza esagerazioni. L’ex presidente dell’Uruguay, in carica dal 2010 al 2015, è...