Posso offrirti un caffè? Take it Liberal!

Posso offrirti un caffè? Take it Liberal!

Politica

Il contraltare del governo istituzionale. A cura di Enrico Gagliardi e Luca Martinelli.

A Napoli occorre patto sociale per nuovo modello di sviluppo

“Napoli, con le sue tante vocazioni sociali e produttive, con il suo importante tessuto industriale, agroalimentare, con le sue potenzialità turistiche, logistiche e commerciali,...

Referendum. Violante: il Parlamento si gioca reputazione su riforma Cartabia

“Il Parlamento si gioca la reputazione sulla riforma Cartabia – lo ha detto Luciano Violante durante la War Room di Enrico Cisnetto – se...

Referendum sul taglio dei parlamentari, un falso problema. Ciò che occorre è una democrazia...

Il taglio dei parlamentari, che sarà o meno decretato in Italia con l'esito del referendum del mese prossimo, appare, invero, un falso problema. In sé...

La proposta di un governo di pacificazione: Salvini e Meloni hanno entrambi le loro...

Chi scrive rischia di apparire “democristiano” o cerchiobottista, e ne è consapevole, ma francamente gli viene difficile esprimere adesso un giudizio netto...

1994: l’anno in cui tutto (non) cambiò

L’uscita della nuova serie televisiva “1994” con Stefano Accorsi fa tornare alla mente un periodo della nostra storia che, manco a dirlo, è stato molto discusso....

In memoria di un socialista: Gianni De Michelis

Gianni De Michelis è passato oltre il velo della materia. Era un socialista di altri tempi. Quanto ancora, in Italia, esisteva un Partito Socialista e...

“Populismo”, l’ultimo saggio di Alain De Benoist sulla fine della destra e della sinistra

Populismo, termine ed aspetto ritenuto, nella società capitalista e liberale, ovvero nella società della crescita illimitata e del godimento assoluto governato dalle élite, temibile...

La Quarta Teoria Politica di Aleksandr Dugin

La postmodernità, la globalizzazione, il glamour, lo showbusiness, hanno inghiottito e divorato ogni identità, ogni individualità e, dunque, ogni comunità. L'essere umano non è...

GovernOmbra – il controaltare del governo istituzionale

"Governo Ombra" è una trasmissione che in maniera virtuale cercherà, attraverso idee, dibattiti ed interviste, di replicare l'esperienza anglosassone del "governo ombra". Che cos'è innanzitutto...

Ultime news

Libertà in tutto e per tutti, l’opera di Francesco Ferrara presentata a Lodi Liberale

Nella 213esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Francesco Ferrara "Libertà in tutto e per tutti", pubblicato dalla Libreria San...

Egor Ligaciov, il riformista leninista che voleva salvare l’URSS e il socialismo

Nel 1993 venne pubblicato, in Italia, dall'editore Roberto Napoleone, un interessante saggio utile a capire – oggi - molti avvenimenti del presente, a trent'anni...

Nati il 12 marzo: d’Annunzio e Kerouac, capostipiti della controcultura contro le follie del...

E' curioso notare come due spiriti ribelli, eretici, erotici, senza etichette ideologiche precostituite, siano nati lo stesso giorno. Il 12 marzo. Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863)...