Al via le celebrazioni, a Mosca, per gli 80 anni della vittoria sovietica contro...
Sono passati 80 anni da quel 9 maggio 1945 che segnò la vittoria dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche contro il nazifascismo hitleriano.
80 anni da...
A 70 anni dalla Conferenza di Bandung il Sud del mondo è più vivo...
In questi giorni ricorre il 70esimo anniversario della Conferenza di Bandung, storico avvenimento che riunì, per la prima volta, il cosiddetto Sud del mondo...
Il bonapartismo storico e moderno, una forma di emancipazione sociale e di sovranità nazionale
Come scrissi alcuni anni fa in un articolo (https://amoreeliberta.blogspot.com/2022/11/il-socialismo-di-napoleone-iii-articolo.html), peraltro pubblicato anche in Francia, sulla rivista storica del Secondo Impero - “Napoleon III” -...
Dalla parte del Manifesto di Ventotene. Contro una UE oligarchica, militarista, burocratica e ferma...
A proposito del Manifesto di Ventotene, quasi undici anni fa, alla fine del novembre 2014, scrissi un articolo pubblicato dal quotidiano nazionale “L'Opinione delle...
Equilibrio, cooperazione, giustizia sociale, stabilità. Punti cardine della Repubblica Popolare Cinese e del suo...
Fra una UE che si riarma, in modo velleitario e contro nemici inesistenti, e degli USA che, pur promuovendo qualche spiraglio di pace ad...
Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta
La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne hanno impugnato le armi, organizzato la resistenza, sfidato il...
“Terzo Millennio: valori e diritti negati”. Un convegno, a Roma, per parlare della crisi...
Molto interessante e partecipato il convegno organizzato dall'Ateneo Tradizionale Mediterraneo, dal titolo “Terzo Millennio: valori e diritti negati”, tenutosi a Roma lo scorso 14...
In questa UE sempre più bellicista, dove sono i socialisti?
Lasciare che Trump assuma il ruolo di pacificatore, peraltro opportunistico, intristisce non poco chi ha sempre avuto una visione socialista, laica, democratica, mazziniana.
Il problema...
Lo scrittore e dissidente russo Eduard Limonov, avrebbe compiuto 82 anni
Lo scrittore dissidente russo di fama internazionale, Eduard Limonov, il 22 febbraio di quest'anno, avrebbe compiuto 82 anni.
Limonov fu il primo, nella metà degli...