Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Politica

Il contraltare del governo istituzionale. A cura di Enrico Gagliardi e Luca Martinelli.

“Populismo”, l’ultimo saggio di Alain De Benoist sulla fine della destra e della sinistra

Populismo, termine ed aspetto ritenuto, nella società capitalista e liberale, ovvero nella società della crescita illimitata e del godimento assoluto governato dalle élite, temibile...

GovernOmbra – il controaltare del governo istituzionale

"Governo Ombra" è una trasmissione che in maniera virtuale cercherà, attraverso idee, dibattiti ed interviste, di replicare l'esperienza anglosassone del "governo ombra". Che cos'è innanzitutto...

Coffe Brain – Democrazia Informata, una conversazione con Enzo Marzo

Il terzo appuntamento organizzato da BetaLib, Laboratorio di ricerca sociale, intorno ad un caffè per incontrarsi, parlare e confrontarsi. Questo mese riprendiamo il filo...

Io, rappresento – Un coffee brain con il Professor Giovanni Guzzetta

di Luca Martinelli Sabato 29 novembre, presso il Papyrus Café di Via de' Lucchesi a Roma, l'associazione BetaLib ha inaugurato una nuova formula per favorire...

La proposta di un governo di pacificazione: Salvini e Meloni hanno entrambi le loro...

Chi scrive rischia di apparire “democristiano” o cerchiobottista, e ne è consapevole, ma francamente gli viene difficile esprimere adesso un giudizio netto...

Il liberalismo inclusivo secondo Michele Salvati in Lodi Liberale

Nella 167esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Michele Salvati e Norberto Dilmore "Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per il...

1994: l’anno in cui tutto (non) cambiò

L’uscita della nuova serie televisiva “1994” con Stefano Accorsi fa tornare alla mente un periodo della nostra storia che, manco a dirlo, è stato molto discusso....

Referendum sul taglio dei parlamentari, un falso problema. Ciò che occorre è una democrazia...

Il taglio dei parlamentari, che sarà o meno decretato in Italia con l'esito del referendum del mese prossimo, appare, invero, un falso problema. In sé...

Referendum sulla Giustizia, i quesiti

Referendum n.1 – Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a...

Ultime news

La crisi e la guerra mondiale, previsti con gli occhi di Haléry

Lunedì 5 giugno, nella 224esima serata di Lodi Liberale, è stato presentato il libro di Élie Halévy "L'era delle tirannie", pubblicato da Ideazione Editrice,...

Mosca continua a produrre missili e aggira le sanzioni

AGI - Gli ispettori chiamati a supervisionare sull’utilizzo delle armi a Kiev hanno scoperto che almeno un missile da crociera russo Kh-101, utilizzato in attacchi...

Le Bufale del Corriere…

C’era una volta il giornalismo ed una volta c’erano anche i giornali e i giornalisti. C’erano giornali affidabili e giornalisti coscienziosi, gente che voleva...