Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Politica

Il contraltare del governo istituzionale. A cura di Enrico Gagliardi e Luca Martinelli.

Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra

Aveva per simbolo, nel 1947, falce, martello, libro e tre frecce rosse (emblema dei movimenti che diedero vita all'Internazionale Operaia, a simboleggiare le tre...
pace-terra-dignita

“Pace Terra Dignità”, l’unica lista seria per la pace e la democrazia in Europa

La lista “Pace Terra Dignità”, promossa da Michele Santoro, dopo mille peripezie burocratiche, sarà presente alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno prossimi. Ne sono...
socialisti_democratici

Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra

Aveva per simbolo, nel 1947, falce, martello, libro e tre frecce rosse (emblema dei movimenti che diedero vita all'Internazionale Operaia, a simboleggiare le tre...
federalismo

In questa UE sempre più bellicista, dove sono i socialisti?

Lasciare che Trump assuma il ruolo di pacificatore, peraltro opportunistico, intristisce non poco chi ha sempre avuto una visione socialista, laica, democratica, mazziniana. Il problema...

La Sapienza e la Storia contro un mondo moderno consumista e vuoto

Siamo passati da una società in cui il ruolo sociale era definito in base alla sua capacità produttiva, ad una società in cui tale...

Il bonapartismo storico e moderno, una forma di emancipazione sociale e di sovranità nazionale

Come scrissi alcuni anni fa in un articolo (https://amoreeliberta.blogspot.com/2022/11/il-socialismo-di-napoleone-iii-articolo.html), peraltro pubblicato anche in Francia, sulla rivista storica del Secondo Impero - “Napoleon III” -...

Se il mondo liberal capitalista spinge verso la guerra, quello socialista democratico spinge verso...

Se il mondo liberal capitalista - sempre più preda della destra economica (anche quando si dice “sinistra”, pur non essendolo, almeno dal 1993 ad...

Per un possibile tavolo di confronto europeo sui BRICS e le nuove tecnologie

Nel recente convegno, tenutosi a Roma, lo scorso 23 ottobre, dal titolo “Mondializzazione, confini, identità (https://amoreeliberta.blogspot.com/2024/10/mondializzazione-confini-identita-un.html), organizzato dal prof. Giancarlo Elia Valori, Presidente della...

La proposta di un governo di pacificazione: Salvini e Meloni hanno entrambi le loro...

Chi scrive rischia di apparire “democristiano” o cerchiobottista, e ne è consapevole, ma francamente gli viene difficile esprimere adesso un giudizio netto...

Ultime news

In vista del 25 aprile, la Resistenza secondo Lodi Liberale

Nella 310 serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro: "Un’altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l'8 settembre 1943", pubblicato da Rubbettino Editore,...

20 anni di Liberalcafé

Liberalcafé ha festeggiato il suo ventesimo anniversario di attività. Fondato nel 2004, il giornale ha vissuto una crescita significativa nel corso degli anni. Ecco...

Cooperazione, sviluppo, diritti sociali, autodeterminazione dei popoli

Cooperazione, sviluppo, diritti e garanzie sociali, rispetto per l'autonomia delle realtà che la richiedono. Queste dovrebbero essere le parole chiave dell'attuale momento storico, preda di...