Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Esce il saggio “Ritratti del Socialismo” di Luca Bagatin con prefazione di Ananda Craxi

"Ritratti del Socialismo" è l'ultimo saggio di Luca Bagatin, con prefazione di Ananda Craxi, nipote dell'ex Presidente del Consiglio socialista Bettino Craxi, edito da...

Marcello Veneziani, Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo

Secolo Trentino e Associazione Culturale Giovannino Guareschi vi attendono a questo interessante evento: Venerdì 10 marzo presso la sala di rappresentanza Regione Trentino Alto Adige a...

“La sovranità tecnologica e l’indipendenza nazionale”

Cosa debba intendersi oggi per sovranità tecnologica e quali possano essere i settori da presidiare   per assicurare nel medio/lungo periodo la nostra sicurezza e...

Werner Bischof Unseen Colour

Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2023 con una mostra di opere inedite di uno dei più grandi maestri del reportage e della...

TAOBUK FESTIVAL – SEE SICILY

TAORMINA - “La libertà al singolare esiste solo nelle libertà al plurale”, sottolinea Benedetto Croce, a indicare l’effetto moltiplicatore di un ideale che si...

Linus – Tutti i 688 numeri dal 1965 al 2022

Avete ancora 3 giorni per visitare la mostra ospitata presso il Palazzo delle Albere a Trento, chiude il 5 febbraio. Il Mart ospita la...

I manoscritti non bruciano lo spettacolo di Alessandra Chieli

Testo e regia - Alessandra Chieli Supervisione drammaturgica - Francesco Petti   con Emilio Barone – Berlioz, Il Maestro, Intellettuale Massolit, dottore  Alessandra Chieli – Cantante, Stëpa, Margherita  Anton...

Grand Prix Bordino 2023

E dopo l’edizione del trentennale a Portofino, siamo pronti per una nuova straordinaria avventura nelle terre piemontesi i cui paesaggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità...

Sean Shanahan Cuore a fette

Dal 9 febbraio al 25 marzo 2023 BUILDING presenta Sean Shanahan. Cuore a fette a cura di Luca Massimo Barbero, una mostra tematica completamente frontale che nasce da una riflessione personale...

Ultime news

Una perdita immensa per il mondo liberale, il professor Infantino è morto!

Una triste notizia è questa: amici liberali, è morto a Roma il professor Lorenzo Infantino (1948), questa notte improvvisamente il suo cuore si è...

Commemorare Bettino Craxi per ricostruire un socialismo scomparso, in Italia e Europa, nel 1993

A giorni ricorrerà il 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, ovvero da quel triste 19 gennaio 2000. L'ultimo grande statista italiano e l'ultimo socialista...

Fra Primavere arabe e Golan. Articolo del prof. Giancarlo Elia Valori

Ve le ricordate le cosiddette “primavere” arabe? Confusione imperante dei sommovimenti eterodiretti da Stati Uniti d’America, Regno Unito e Francia nell’Africa settentrionale da gennaio...