Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Dugin, filosofo spesso censurato ma che, lungi dall’essere di destra, parla di socialismo

Curiose le censure e i pregiudizi che colpiscono il filosofo russo Aleksandr Dugin, che in questi giorni sta tenendo in Italia diverse conferenze. Curioso...

“Adrian”: solo l’Amore ci può salvare

Con la serie evento “Adrian”, Celentano vuole lanciare un messaggio al mondo. Gli ascolti non gli interessano. Questo i soloni dell'Auditel, forse, non lo hanno...

25 anni fa usciva, in Russia, il primo numero di “Limonka”, giornale di avanguardia...

25 anni fa, precisamente il 28 novembre 1994, usciva – in Russia - il primo numero del giornale “Limonka”, organo del Partito...

“Se Mira, se Kim”, romanzo ucronico di Andrea Marsiletti

Mira è un'insegnante trentacinquenne di Parma, componente del Partito Comunista Italiano in un'Italia alternativa rispetto a quella che conosciamo. Un'Italia socialista non revisionista, ove...

Il 28 luglio inizia il 13° Festival Inventa un Film Lenola 2010

Dal 28 luglio all’1 agosto, prevalentemente all’Anfiteatro Mondragon di Lenola (LT), si svolgerà la tredicesima edizione del festival internazionale Inventa un Film, organizzato dall’Associazione...

Sguardi e voci giovani sull’Europa

Ventisette fotografie, altrettante poesie e una composizione musicale per "disegnare" il Vecchio Continente. Così giovani artisti dei paesi membri dell'Unione europea hanno dato vita...

Due nazionali si sfidano sul prezioso campo dell’improvvisazione teatrale: ITALIA – SVIZZERA

di BIANCA MARIA SEZZATINI L'Improvvisazione teatrale è una forma di teatro dove gli attori non seguono un copione definito, ma recitano improvvisando. E VerbaVolant è...

Modica. “La città nascosta”, al via il 29 luglio la VII edizione della rassegna...

L’elegante cornice dell’atrio comunale (Palazzo S. Domenico – Piazza Principe di Napoli) ospiterà dal 29 luglio al 24 agosto 2010, alle ore 21,30, la...

Alla Triennale di Milano sfila Napoleone e l’Impero della moda

La Triennale di Milano presenta la mostra Napoleone e l’Impero della moda, una visione a 360° gradi dell’Età Napoleonica attraverso i costumi dell’epoca. Per...

Ultime news

Sessant’anni fa moriva Mario Bergamo, antifascista repubblicano

Sono passati sessant'anni da quel 24 maggio 1963, giorno della scomparsa di Mario Bergamo, antifascista della prima ora, repubblicano mazziniano, garibaldino e dannunziano dimenticato...

ARTE E NEUROSCIENZE CONTRO IL PREGIUDIZIO

Un talk condotto da Marianna Aprile, giornalista e conduttrice televisiva con Giangiacomo Rocco di Torrepadula, artista e autore del progetto “A Postcard for Floyd....

Constructing Nature

n occasione di Habitat, calendario di eventi collegati alla III edizione di BienNoLo, la biennale d’arte contemporanea di Milano, gli artisti Javier Sarmiento e...