Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Conquiste e regressi femminili: dal Medioriente all’ Europa

Giornata Internazionale della Donna, sfide, conquiste e arretramenti Maddalena Celano Maddalena Celano (Assadakah News) - L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un'occasione per fare il...

Trento: corteo sotto la pioggia con cittadini, sindacati, Arcigay, Autorità e tutto il resto...

Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio, un episodio di violenza ha colpito una poliziotta transgender, accendendo una fiamma di protesta a...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...

Una perdita immensa per il mondo liberale, il professor Infantino è morto!

Una triste notizia è questa: amici liberali, è morto a Roma il professor Lorenzo Infantino (1948), questa notte improvvisamente il suo cuore si è...

L’ultimo inverno della Striscia di Gaza

La situazione attuale nella Striscia di Gaza è caratterizzata da un bilancio tragico, con almeno 45.317 vittime e oltre 107.713 feriti a causa delle...

Hola Todos: il miracolo Milei in Argentina ad Atreju

Il miracolo del Presidente economista argentino Milei, accolto da Meloni ad Atreju, ed è il miracolo del cambiamento, che finalmente spacca le regole e...

Se le parole fanno pensare, ma non capire: la scelta di Montaigne

Ora, spesso, parliamo, anche per ore, ma non ci capiamo. Poi magari, nel silenzio, altri si capiscono. Lì qualcosa ci fa scattare un campanello...

La Siria e il peso delle scelte di Maddalena Celano

Negli ultimi giorni, ho visto amici e conoscenti siriani cambiare bandiera, sostituendo quella della Repubblica Araba Socialista a due stelle con quella a tre...

Siria – Conflitto, Diplomazia e Prospettive di Pace secondo Talal Khrais

Maddalena Celano (Assadakah News) - Introduzione: Talal Khrais è un giornalista italo-libanese con una vasta esperienza nelle aree di conflitto del Medio Oriente. Laureato...

Ultime news

In vista del 25 aprile, la Resistenza secondo Lodi Liberale

Nella 310 serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro: "Un’altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l'8 settembre 1943", pubblicato da Rubbettino Editore,...

20 anni di Liberalcafé

Liberalcafé ha festeggiato il suo ventesimo anniversario di attività. Fondato nel 2004, il giornale ha vissuto una crescita significativa nel corso degli anni. Ecco...

Cooperazione, sviluppo, diritti sociali, autodeterminazione dei popoli

Cooperazione, sviluppo, diritti e garanzie sociali, rispetto per l'autonomia delle realtà che la richiedono. Queste dovrebbero essere le parole chiave dell'attuale momento storico, preda di...