Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Giustizia sociale, equità, cooperazione, come ritrovare i sentieri dell’Europa secondo Paola Bergamo (sulle tracce...

Paola Bergamo è un’imprenditrice veneta, con una formazione culturale classica e giuridica. E' coordinatrice del Circolo culturale “La Caduta” e Presidente del Centro Studi...

Socialismo, ovvero gestione dell’economia a beneficio della comunità

Da troppi decenni, purtroppo, la parola stessa “socialismo” o non viene utilizzata, oppure viene utilizzata a sproposito. Almeno nei Paesi UE e, più in...

La teoria della noonomia quale chiave dello sviluppo globale. Un convegno internazionale presso l’Università...

Il 5 maggio scorso, presso la filiale di Roma dell'Università per la Pace dell'ONU (UPEACE), si è tenuto il convegno internazionale dal titolo “Le...

20 anni di Liberalcafé

Liberalcafé ha festeggiato il suo ventesimo anniversario di attività. Fondato nel 2004, il giornale ha vissuto una crescita significativa nel corso degli anni. Ecco...

Costruire un mondo più equo, giusto e unito. Lottando contro la destabilizzazione

Come era più che prevedibile e come scrivevo l'8 dicembre scorso (https://amoreeliberta.blogspot.com/2024/12/dopo-la-libia-cade-anche-la-siria-laica.html), la destabilizzazione della Siria laica e socialista, guidata da Bashar al-Assad, rieletto...

Conquiste e regressi femminili: dal Medioriente all’ Europa

Giornata Internazionale della Donna, sfide, conquiste e arretramenti Maddalena Celano Maddalena Celano (Assadakah News) - L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un'occasione per fare il...

Trento: corteo sotto la pioggia con cittadini, sindacati, Arcigay, Autorità e tutto il resto...

Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio, un episodio di violenza ha colpito una poliziotta transgender, accendendo una fiamma di protesta a...

Spiragli di pace in Europa e ritorno alla ragionevolezza?

Dopo tre anni di guerra, finalmente, forse, qualcuno apre spiragli di pace. Per quanto lo faccia in modo opportunistico, ma al contempo pragmatico. Opportunistico perché...

Una perdita immensa per il mondo liberale, il professor Infantino è morto!

Una triste notizia è questa: amici liberali, è morto a Roma il professor Lorenzo Infantino (1948), questa notte improvvisamente il suo cuore si è...

Ultime news

In ricordo di Bernardino Fioravanti, amico fraterno

Ho appreso ora (06/07/2025) del passaggio all'Oriente Eterno, di Bernardino Fioravanti, già Gran Bibliotecario e Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d'Italia. Bernardino, per me,...

Come le nazioni possono sconfiggere la povertà di Rainer Zitelmann a Lodi Liberale

Nella 316esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro "Come le nazioni possono sconfiggere la povertà" di Rainer Zitelmann insieme a: Marco...

Dal Blocco Economico alla Ripresa – Il Venezuela Racconta la Sua Resilienza a Roma

Roma, Italia – 4 Luglio 2025 – Un appuntamento di grande risonanza si è tenuto venerdì 4 luglio alle ore 18:00 presso il Teatro...