Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Università, gli studenti valuteranno gli atenei

di MARTA FERRUCCI Il 2009 è stato un anno di importanti riforme per l'università italiana e il 2010 l'anno in cui verranno messe in atto....

Rivoluzione scuola: Valori Spazi Metodi

"Rivoluzione scuola: Valori Spazi Metodi" questo il titolo del Convegno organizzato dal FAI Regionale Veneto e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova giovedi...

La realtà al tempo dei quanti. Einstein, Bohr e la nuova immagine del mondo...

Un lavoro di ricerca unico, in grado di analizzare la più sorprendente delle teorie della fisica e la più fondamentale delle domande della filosofia...

“I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i...

di Elisa Palmieri Si ritorna al problema della scuola che, per il ritardo di una riforma risolutiva, non ha potuto integrare in modo sufficiente le...

La vera rivoluzione è abolire il valore dei titoli di studio

di Adriano Gianturco Gulisano "Merito, valutazione e autonomia" sono le tre parole-chiave del ministro Gelmini per fare qualche piccolo ritocco (non grandi riforme ha...

La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton

La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton, Roma 18/12/2014 – Call for papers   Rubbettino Editore è partner del Centro Studi Tocqueville-Acton (CSTA) e della Fondazione...

Sosteniamo gli studenti in rivolta

di DOMENICO LETIZIA Michael S. Rozeff iniziò un suo saggio con le parole: “Tutto quello che il governo tocca si trasforma in merda”,...

XIV MASTER DI PRIMO LIVELLO IN CRITICA GIORNALISTICA

’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, apre le iscrizioni al XIV Master di primo livello in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e...

Riforma Gelmini: che cosa cambia. Cosa manca

di LORENZO CASTELLANI La riforma Gelmini entra nel vivo sia in ambito universitario che in ambito di scuola primaria e secondaria. Ecco che cosa cambia...

Ultime news

La crisi e la guerra mondiale, previsti con gli occhi di Haléry

Lunedì 5 giugno, nella 224esima serata di Lodi Liberale, è stato presentato il libro di Élie Halévy "L'era delle tirannie", pubblicato da Ideazione Editrice,...

Mosca continua a produrre missili e aggira le sanzioni

AGI - Gli ispettori chiamati a supervisionare sull’utilizzo delle armi a Kiev hanno scoperto che almeno un missile da crociera russo Kh-101, utilizzato in attacchi...

Le Bufale del Corriere…

C’era una volta il giornalismo ed una volta c’erano anche i giornali e i giornalisti. C’erano giornali affidabili e giornalisti coscienziosi, gente che voleva...