SCUOLA: QUALE RIFORMA?
Il Governo Renzi, dopo giorni e giorni di battage pubblicitario, ha dovuto rinviare la riforma della scuola e persino l'annuncio delle linee-guida, espressione spesso...
Università e riforma
Intervista di Ecoradio a Pietro Paganini www.ecoradio.it
La logica dell’efficienza
di GIOVANNI FALCETTA*
6000 insegnanti licenziati dal 1 Settembre 2010, solo con “circolari truffa”, dal Ministro Mariastella Gelmini.
I “pensionamenti forzosi” del personale scolastico con 40...
Nuova legge sull’Università,aggiustamenti in attesa della riforma
di Adriano Gianturco Gulisano
Chi può dire che sia sbagliato penalizzare quegli Atenei che mandano in rosso i bilanci pagati con i soldi dei contribuenti?...
Sosteniamo gli studenti in rivolta
di DOMENICO LETIZIA
Michael S. Rozeff iniziò un suo saggio con le parole: “Tutto quello che il governo tocca si trasforma in merda”,...
La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton
La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton, Roma 18/12/2014 – Call for papers
Rubbettino Editore è partner del Centro Studi Tocqueville-Acton (CSTA) e della Fondazione...
Trasparenza nelle Università
Al via la nuova campagna Trasparenza nelle Università. Appello ai 66 Rettori degli atenei pubblici: “Impegno a favore del whistleblowing per rompere il muro...
Tra scuola e politica, meglio la felicità
di MARTINA CECCO
La scelta della traccia del tema della maturità per i ragazzi che si sono sottoposti all’esame di stato dimostra che qualcosa nella scuola non funziona a dovere: prepariamo i ragazzi ma non sappiamo legarli al loro contesto, immaturità o insicurezza? In entrambi i casi si tratta del fallimento di un obiettivo del sistema istruzione, quello di preparare i giovani alla vita.
La realtà al tempo dei quanti. Einstein, Bohr e la nuova immagine del mondo...
Un lavoro di ricerca unico, in grado di analizzare la più sorprendente delle teorie della fisica e la più fondamentale delle domande della filosofia...