Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Francia, addio pagella con i voti scolastici

Una scuola senza pagella né voto. Non è un’utopia ma in futuro, gli alunni francesi potrebbero non ricevere più voti, ma essere inseriti in...

La logica dell’efficienza

di GIOVANNI FALCETTA* 6000 insegnanti licenziati dal 1 Settembre 2010, solo con “circolari truffa”, dal Ministro Mariastella Gelmini. I “pensionamenti forzosi” del personale scolastico con 40...

All’università serve competere

di PIETRO PAGANINI* La competizione è la via migliore per far emergere il merito. La competizione non è la sopraffazione del più forte sul più...

SCUOLA: QUALE RIFORMA?

Il Governo Renzi, dopo giorni e giorni di battage pubblicitario, ha dovuto rinviare la riforma della scuola e persino l'annuncio delle linee-guida, espressione spesso...

La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton

La Winter School del Centro studi Tocqueville-Acton, Roma 18/12/2014 – Call for papers   Rubbettino Editore è partner del Centro Studi Tocqueville-Acton (CSTA) e della Fondazione...

In classe solo per imparare dalla pratica

Dalla formazione scolastica alla formazione professionale. Per imparare dalla pratica la lezione in aula diventa tirocinio e studi la teoria a casa Nel Messaggero Veneto...

Rivoluzione scuola: Valori Spazi Metodi

"Rivoluzione scuola: Valori Spazi Metodi" questo il titolo del Convegno organizzato dal FAI Regionale Veneto e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova giovedi...

La scuola e l’insegnamento in Italia, ora

Ho sempre pensato che la professione di insegnante sia, in assoluto, la professione più nobile e degna che possa esistere. La formazione, molto più della...

Lettera aperta di un insegnante dell’Albertelli di Roma alla stampa: “Sapete quanto lavorano i...

Prima ancora che un attacco, inaudito, ad una singola e specifica categoria di lavoratori, il progetto di aumentare l’orario di lezione dei docenti medi...

Ultime news

Il Minotauro. Governo e management nella storia del potere a Lodi Liberale

Lunedì 27 novembre è stato presentato in una conferenza virtuale il libro  “Il Minotauro. Governo e management nella storia del potere” insieme a: Lorenzo...

Ucraina e lo Holomodor a Lodi Liberale un libro per parlarne

Lunedì 20 novembre è stato presentato il libro: “Raccolto di dolore. Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica” di Robert Conquest con FEDERIGO ARGENTIERI, Professore di...

Il tesoro di Putin e la miseria dei contadini a Lodi Liberale

Nella 243esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro “Il tesoro di Putin” di JACOPO IACOBONI, Autore e giornalista; e GIANLUCA PAOLUCCI,...