“I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i...
di Elisa Palmieri
Si ritorna al problema della scuola che, per il ritardo di una riforma risolutiva, non ha potuto integrare in modo sufficiente le...
Discorso Conte, fase 2: genitori preoccupati, servono risposte che non ci penalizzino
“Siamo preoccupati per questa fase 2 in cui con la scuole chiuse tutti i disagi vengono scaricati sui genitori. I genitori sono preoccupati dinanzi...
Erasmus chiude? Falasca del Movimento Zero+ non ci sta
Mi chiamo Piercamillo Falasca, sono un trentenne italiano e voglio impegnarmi per evitare che il programma Erasmus - che negli ultimi 25 anni ha...
Il Museo scientifico del Balì, Pesaro Urbino
Percorrendo la superstrada che da Fano conduce a Urbino, ad appena quindici chilometri dalla costa adriatica è situata la località di Saltara-Colli al...
Corso di comunicazione digitale e social per il teatro
La Federazione Italiana Comunicatori e Operatori Multimediali promuove il corso "Scrivere e comunicare il teatro con i media digitali - lo sguardo critico nell’era dei social", che si svolgerà...
All’università serve competere
di PIETRO PAGANINI*
La competizione è la via migliore per far emergere il merito. La competizione non è la sopraffazione del più forte sul più...
Bill Gates: il capitalismo come soluzione delle scuole?
di DOMENICO MACERI
“In un periodo di crisi e contrazione degli stipendi, bisogna premiare la produttività e quindi i risultati reali”. Parla Bill Gates, fondatore...
La scuola e l’insegnamento in Italia, ora
Ho sempre pensato che la professione di insegnante sia, in assoluto, la professione più nobile e degna che possa esistere.
La formazione, molto più della...
Sosteniamo gli studenti in rivolta
di DOMENICO LETIZIA
Michael S. Rozeff iniziò un suo saggio con le parole: “Tutto quello che il governo tocca si trasforma in merda”,...