La novità rivoluzionaria e le attese di speranza delle società occidentali
di Ugo Scuro
L’elezione di Obama, giustamente celebrata nel mondo occidentale per il carattere di novità rivoluzionaria e per l’almeno apparente definitivo superamento di steccati...
La libertà di Elena (e di tutti) può avere un costo molto alto
Se avessimo potuto votare il “nostro” Referendum per l’Eutanasia Legale, Elena il 2 agosto avrebbe potuto scegliere di morire circondata dai suoi affetti a...
La morte di Eluana non ferma neppure il Grande Fratello (e Mentana si dimette...
di Tiziano Scolari - Schegge di Vetro
E' stata questione (è proprio il caso di dirlo) di vita o di morte per giorni. Tutti a...
Cospito e la banalità del male
Tra gli effetti collaterali della vicenda di Alfredo Cospito, autore di una protesta estrema contro il regime di carcere duro, c’è anche la rinascita...
Liberale è, chi il liberale lo fa
di ENRICO SAPONARO
L’asticella del pensiero liberale trova oggi un incremento populista, dato da le mille bandiere che lo issano a vessillo politico-culturale....
Un sì minimalista al referendum sull’immunità delle alte cariche
di Livio Ghersi
Il prossimo 11 ottobre inizierà la raccolta di firme per promuovere un referendum abrogativo della legge 23 luglio 2008, n. 124, recante...
La Grande Tragedia
Richard Pipes è uno dei più qualificati storiografi a fornire al mondo un ricchissimo mosaico degli avvenimenti storici della Russia; infatti, avendo pubblicato una ventina...
Il Dr. Sventura aveva ragione…
di Oscar Bartoli
Nouriel Roubini, professore alla New York University's Stern School of Business, ha detto alla CNBC che siamo arrivati ormai al 15mo mese...
La verità sull’integrazione dei sinti e rom!
Dico da subito che è la prima volta che - da giornalista - mi trovo nell'imbarazzante situazione di dovermi mettere empaticamente nei panni di...