Prigionieri dei poteri finanziari, che non fanno sviluppo
Nel picco della crisi 2008-2009 avevamo dimostrato una tenuta superiore a tutti gli altri, guadagnandoci una good reputation internazionale. Ma ora siamo fragili a...
Italia e Giappone: la nuova Oasi of Taste romana dal sapore umami e fusion
A viale Gorizia 21, appena al di fuori dalle Mura Aureliane, Amami è la nuova #cucina che mette d’accordo la tradizione mediterranea e quella asiatica. Se...
Ripresa economica: necessaria la riforma del lavoro
Le proposte raccolte dall’Osservatorio nazionale sulla formazione verranno presentate al mondo politico ad ExpoTraining, la fiera del settore, in Fiera Milano dal 1 al...
Giuseppe Conte e il suo governo vincono su tutta la linea contro i Benetton
Cassa Depositi e Prestiti entra come socio di maggioranza della società Autostrade diventando di fatto una compagnia pubblica.
Alla famiglia Benetton resta, per ora, un...
“Oltre il moderno”: la denuncia di Alain De Benoist al totalitarismo liberal-capitalista
La crescita economica "illimitata", il capitalismo, l'egoismo, la distruzione dell'ambiente, delle culture, delle identità, delle differenze (con la conseguente xenofobia e sciovinismo) sono tutti...
Donne imprenditrici
Prosegue la lunga marcia delle donne italiane per conquistare posizioni nel campo dell’imprenditoria. Nel settore del franchising l’avanzata è netta: sono 16.900 le imprenditrici...
Festival Economia 2020: “Ambiente e Crescita” il tema della XV edizione
“Ambiente e Crescita” sarà il tema della XV edizione del Festival dell'Economia, in programma a Trento dal 29 maggio al 2...
…e la casalinga dà del tu all’economia
AUSILIA GUERRERA
Ogni inizio secolo porta con sé il giro di boa di una maledizione ricorrente da sfatare, che si chiama crisi economica. Mai si...
Alcune considerazioni e una proposta da approfondire su Alitalia
di Giovanni Tomei
Giusto per ricordare: il debito pubblico nazionale è, a inizio 2008, pari a circa 1.600 miliardi di euro e, visto che la...