La “bomba” Ilva un altro regalo alla Cina: ed esplode proprio mentre Di Maio...
La crisi della siderurgia italiana apre ancor di più le porte alle importazioni di acciaio cinese: Italia anello debole, mentre Di Maio brinda con...
L’economia ai tempi del Covid: una crisi senza precedenti, ma anche una grande opportunità
“Siamo di fronte a una crisi senza precedenti, che nel contempo, però, ci offre un’opportunità unica e sono fiducioso che l'Italia potrà uscirne più...
Covid 19. Uscire dal modello produttivista e della crescita economica
I contagi da Covid 19 aumentano e il rischio di lockdown è concreto. Lo è già in numerosi Paesi europei e del mondo.
La Fase...
Festival economia 2018: lavoro e tecnologia
Un panel di esperti, provenienti anche dalle più prestigiose università del mondo, per un totale di 218 relatori e 69 moderatori che hanno animato...
Una proposta liberale
di FABIO VERNA
Dopo l’ampia conflittualità scaturita negli ultimi mesi, fra il Governo e le parti sociali, la riforma del lavoro giunge in parlamento, portandosi...
Greta e Papa Francesco, europeismo e dirigismo: le religioni di Draghi sono troppe e...
Ma all’Italia non servono sacerdoti e messe cantate, servono leader pragmatici e decisioni “laiche”. Subito patti chiari con Salvini: “Sostenere questo governo significa condividere...
Milano e il trend positivo del MICAM
di CHIARA MARIA LÉVÊQUE*
Dopo aver inaugurato con il salone internazionale della casa MACEF la stagione espositiva autunnale presso il polo fieristico di Rho, Milano...
Regali personalizzati: una soluzione per gli esercenti
Uno studio rivela che complessivamente per 9 europei su 10 i regali pensati e personalizzati hanno più valore
Per i retailers un fattore chiave per...
Tra diritto e dovere: il Federalismo Fiscale non è una riforma
Tutti siamo responsabili delle nostre risorse
di Martina Cecco
Decentramento, federalismo fiscale, devolution e in mille modi lo chiamano: c'è chi lo descrive come la...