Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

L’analisi del giorno: Walter V e la Bamboccia in una New York che cade...

New York e Wall Street – AIG Chi ha quaranta miliardi di dollari da dare ad AIG ,la prima compagnia di assicurazioni al mondo, sull’orlo...

Churchill, la biografia di Andrews Roberts

Nella 291esima serata di Lodi Liberale di lunedì 25 novembre è stato presentato il libro di Andrew Roberts "Churchill. La biografia", pubblicato da UTET...

Le élites non élites

di Piero Sampiero Dopo 'l'overdose' elettorale, confesso che sono stufo di slogan e gossip, di dichiarazioni fasulle e proclami da operetta: la politica è un...

Saggio sulla storia della società civile a Lodi Liberale

Nella 242esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Adam Ferguson "Saggio sulla storia della società civile", pubblicato da Editori Laterza,...

L’ANTICO REGIME E LA RIVOLUZIONE di Alexis de Tocqueville

L’associazione Lodi Liberale ha presentato il libro: “L’antico regime e la rivoluzione” di Alexis Tocqueville insieme a: GIOVANNI GIORGINI, Professore di Storia delle Dottrine...

Briatore: “L’Italia odia i ricchi, per questo non vengono più da noi”

LUNEDÌ 12 OTTOBRE in una conferenza virtuale è stato presentato il libro “Sulla ricchezza. Se l’Italia non vuole il benessere è perfetta così” di...

La macchina inceppata

Francesco Febbraro è comunista, un comunista alla Umberto Terracini vale a dire rispettabile. Noi che comunisti non lo siamo e non lo siamo mai stati...

È l’ora dell’unità nazionale!

di LUCA CHECOLA In una situazione in cui il centro-destra è alle prese con molte difficoltà interne e il centro-sinistra ancora con tanti nodi da...

Tra mercato, politica e Stato, chi è più rapido nel trovare le vie giuste...

Nella 193esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Eugen von Böhm-Bawerk “La conclusione del sistema marxiano”, pubblicato dall'Istituto Bruno Leoni,...

Ultime news

In vista del 25 aprile, la Resistenza secondo Lodi Liberale

Nella 310 serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro: "Un’altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l'8 settembre 1943", pubblicato da Rubbettino Editore,...

20 anni di Liberalcafé

Liberalcafé ha festeggiato il suo ventesimo anniversario di attività. Fondato nel 2004, il giornale ha vissuto una crescita significativa nel corso degli anni. Ecco...

Cooperazione, sviluppo, diritti sociali, autodeterminazione dei popoli

Cooperazione, sviluppo, diritti e garanzie sociali, rispetto per l'autonomia delle realtà che la richiedono. Queste dovrebbero essere le parole chiave dell'attuale momento storico, preda di...