Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

ARTE E NEUROSCIENZE CONTRO IL PREGIUDIZIO

Un talk condotto da Marianna Aprile, giornalista e conduttrice televisiva con Giangiacomo Rocco di Torrepadula, artista e autore del progetto “A Postcard for Floyd....

Constructing Nature

n occasione di Habitat, calendario di eventi collegati alla III edizione di BienNoLo, la biennale d’arte contemporanea di Milano, gli artisti Javier Sarmiento e...

Intervista al prof. italo-venezuelano Giulio Santosuosso: l’ uomo che ha ispirato Hugo Chávez e...

Maddalena Celano (saggista e ricercatrice indipendente) e Giannina Ibarra (avvocatessa e ricercatrice indipendente) intervistano il prof. Giulio Santosuosso.   Il prof. Giulio Santosuosso è nato a...

Un Pardo nella Zanzara – Il buono, il brutto e il cattivo

Il Teatro Santa Chiara era colmo di partecipanti per la serata irriverente in compagnia di: Giuseppe Cruciani, David Parenzo, Pierluigi Pardo, accompagnati...

Mammoy di Patrizia Boi: La Fiaba come tramite per esprimere fratellanza, uguaglianza e...

  Sono stata coinvolta come relatrice in questi due eventi relativi a La Fiaba come tramite per esprimere fratellanza, uguaglianza e libertàossia sul valore socio-politico...

Deserto Italia progetto e mostra del fotografo Stefano Torrione

MUSE – Museo delle Scienze di Trento, 17 giugno – 20 agosto 2023  Inaugurazione, 16 giugno alle ore18.30      Alpi senza neve, fiumi senz’acqua, laghi ai minimi, ma...

ELEMENTI Quarta edizione A cura di MAGMA e MU 4 giugno – 13...

Dal 4 giugno al 13 agosto 2023 torna, con la sua quarta edizione, ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea itinerante, ideata dalle associazioni MU e MAGMA nel 2020 con l’intento...

SALONE LIBRO. CONTESTAZIONI A ROCCELLA: FLORINDO RUBBETTINO: “UN BRUTTO SEGNALE PER LA...

«Un’occasione di dibattito sprecata. Non è un bel segnale per la democrazia». Queste le parole a caldo dell’editore Florindo Rubbettino a margine della manifestazione...

“POLARIS” DI AINARA VERA GENZIANA D’ORO MIGLIOR FILM AL 71. TRENTO FILM FESTIVAL

Il film della regista spagnola racconta la storia di Hayat, una skipper che ha scelto i ghiacci dell’estremo nord per fuggire ai traumi dell’infanzia,...

Ultime news

Lombard Street, si parla di Banca centrale a Lodi Liberale

Nella 318esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Walter Bagehot "Lombard Street", pubblicato da Istituto Bruno Leoni, insieme a Antonio...

A Roma si celebra il 55esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra Cina e Italia...

Il 20 giugno scorso, presso l'Auditorium del Museo dell'Ara Pacis, a Roma, si è tenuto un interessante seminario, al quale ho avuto l'onore di...

La commemorazione di Chen Yun, il rivoluzionario socialista cinese che contribuì a modernizzare una...

Chen Yun (1905 – 1995), fu importante statista e rivoluzionario che contribuì a edificare l'economia socialista nella Repubblica Popolare Cinese, a modernizzarla e a...