Cina, la polizia ferma tre sviluppatori del malware Wirelurker
La polizia di Pechino ha arrestato, la settimana passata, tre esperti informatici sospetati di aver lanciato il malware "WireLurker", che si è reso protagonista...
Carta dei diritti di internet, parte la consultazione pubblica
Quattro mesi per esprimersi sui 14 punti del documento elaborato da una commissione di studi nominata dalla presidenza della Camera dei deputati nell'ambito del...
YouTube e la vera guerra di Mediaset
di Roldano De Persio
In questi giorni divampano le polemiche e le voci dissenzienti su un disegno di legge riguardante internet, i diritti d’autore...
“Alta crudeltà e orribili violenze”, nelle chat scoperte dalla Polizia postale dove giovani adolescenti...
20 i minori.
Il più grande del gruppo ha 17 anni, i 7 più giovani, 13.
L’inchiesta è nata dopo la denuncia a Lucca di una...
Progetta Casa Disperatamente
Due architetti a disposizione per elaborare l’arredamento anche con i componibili. Progetto low cost direttamente via e mail
Tutto l’arredo di casa in un...
Dalla piramide alle reti di comunicazione
di MORRIS L. GHEZZI Il discorso intorno al governo della comunicazione non credo debba essere esclusivamente focalizzato sulla, così detta, “rivoluzione digitale”, di questi ultimi tempi, di cui tanto si è parlato e si parla, ma piuttosto si debba affrontare il tema da un punto di vista più vasto, più esteso. Dal punto di vista dell’origine di questa “rivoluzione digitale”, che non rappresenta altro che un episodio di quella rivoluzione tecnologica che dalla seconda metà del 1900 ha condotto ad un vero e proprio salto di paradigma culturale, secondo il significato che a questa espressione attribuisce il pensiero di Thomas Kuhn.
Cybersicurezza: i punti deboli della tecnologia e delle infrastrutture strategiche
Il progresso tecnologico è una costante dei nostri tempi, al ritmo forsennato del nuovo, che non lascia molto spazio né il tempo necessario per...
I-Tech Innovation 2022: 10 giovani società innovative presentate al Demo Day
Il percorso di accelerazione per imprese innovative di CRIF e Fondazione Golinelli entra nel vivo: presentate all’Opificio Golinelli le 10 realtà imprenditoriali attualmente accelerate...
Processo a Google
di Roldano De Persio
L’arretrato paese pieno di milioni di analfabeti vittime di fattucchiere televisive si appresta a processare Google perché ha fatto vedere che...