Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

La sfida di Roma

La scelta del Partito Liberale Italiano di sostenere Giorgia Meloni quale candidata a Sindaco di Roma nonché di formare un’alleanza con Fratelli d’Italia e...
PLI

Il PLI ritira il proprio sostegno a Parisi

Il Comitato Elettorale PLI di Milano, riunito nella sede di C.so Buenos Aires, nella riunione del 3 maggio 2016, ha deciso all’unanimità di ritirare...

Rinascimento Liberale

Il Partito Liberale Italiano vuole offrire a Milano la possibilità di rifiutare la logica perversa dei due grandi gruppi contrapposti, entrambi profondamente illiberali -...

Il liberale Zanone

Molti fra i più importanti politici ed intellettuali italiani di cultura liberale nacquero in Piemonte ed ebbero affinità caratteriali riconducibili proprio al loro essere...

Elezioni Roma, c’è anche il PLI. ”Rinati su basi solide”

Al movimento hanno già aderito Gawronsky, l'ex ministro Scognamiglio, il professor Emmanuele Emanuele   Mentre centrosinistra, centrodestra e Cinque stelle pensano a chi candidare alle prossime comunali di Roma c'è...

Valori x l’Italia

Ha preso il via sabato 10 ottobre a Roma (Hotel Massimo d’Azeglio, via Cavour 18) la Festa nazionale dell’Italia dei Valori, dal titolo “No...

Dopo 70 anni

«Questa riforma è attesa da 70 anni!». Posto che siamo nell'anno 2015, se ne deduce che nel 1945 i nostri nonni ed i nostri...

Studi sulla classe politica: Renzi e Crocetta

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, annuncia un programma pluriennale di riduzione della pressione fiscale. Tra l'altro, sarà eliminata per tutti l'imposta...

Separare i partiti dallo Stato?

18 maggio 2015 ore 16,30 Sala Conferenze Fondazione Basso, Roma, via Dogana Vecchia 5 Separare i partiti dallo Stato? Un progetto della Fondazione Basso per l’attuazione dell’art....

Ultime news

Lombard Street, si parla di Banca centrale a Lodi Liberale

Nella 318esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Walter Bagehot "Lombard Street", pubblicato da Istituto Bruno Leoni, insieme a Antonio...

A Roma si celebra il 55esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra Cina e Italia...

Il 20 giugno scorso, presso l'Auditorium del Museo dell'Ara Pacis, a Roma, si è tenuto un interessante seminario, al quale ho avuto l'onore di...

La commemorazione di Chen Yun, il rivoluzionario socialista cinese che contribuì a modernizzare una...

Chen Yun (1905 – 1995), fu importante statista e rivoluzionario che contribuì a edificare l'economia socialista nella Repubblica Popolare Cinese, a modernizzarla e a...