Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Autonomia scolastica: si dimostra un fatto solo burocratico

C'e una bella differenza tra gestire un edificio e vivere il sistema come se fosse proprio di Martina Cecco Occorre andare oltre le riforme per...

III Marcia Internazionale per la Liberta’

Organizzata dall'associazione di cultura liberale Societa' Libera si e' svolta sabato a Roma una marcia silenziosa per la liberta' dell'Iran, del Tibet, della Birmania...

Giornalismo: etica professionale e dignità del lavoro

di MARTINA CECCO “Serve riportare al centro la professione e l'etica professionale” sono le parole di Fabrizio Franchi, presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto...

Riflessioni sulla Massoneria e il risveglio della coscienza

Come ricordò il Gran Maestro Giordano Gamberini (1915 – 2003), la Massoneria è un metodo. Non è una filosofia, né rappresenta alcun pensiero. Questo...

Caro Cav, riaprire i bordelli è una buona misura economica e politica

di Adriano Gianturco Gulisano Daniela Santanchè ha proposto di riaprire le case chiuse, abrogando alcuni articoli della legge Merlin e comincerà a breve a...

Costa Concordia, il video della fuga di Schettino

Un filmato dei vigili del fuoco è stato aggiunto alle prove depositate per il processo sul naufragio della nave in cui morirono 32 persone....

Immigrazione: 2014 anno record per sbarchi e morti in mare

L’avvicendamento fra Mare Nostrum e Triton non ha dato i risultati sperati. Gli sbarchi continuano, come pure molti migranti continuano a morire in mare. E’...

Covid-19: il ruolo degli A.N.A.

Da più di un mese i nostri volontari dell'ANA sono impegnati a prestare la loro opera nell'emergenza del COVID-19 che ci ha...

Olimpiadi, occasione mancata. Ma per chi?

di NICOLO' SELLA DI MONTELUCE La decisione del governo Monti di non fornire le garanzie finanziarie per la candidatura Italiana è pienamente condivisibile, soprattutto per...

Ultime news

Commemorare Bettino Craxi per ricostruire un socialismo scomparso, in Italia e Europa, nel 1993

A giorni ricorrerà il 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, ovvero da quel triste 19 gennaio 2000. L'ultimo grande statista italiano e l'ultimo socialista...

Fra Primavere arabe e Golan. Articolo del prof. Giancarlo Elia Valori

Ve le ricordate le cosiddette “primavere” arabe? Confusione imperante dei sommovimenti eterodiretti da Stati Uniti d’America, Regno Unito e Francia nell’Africa settentrionale da gennaio...

Cuba: Resistenza, Solidarietà e il rifiuto di ogni calunnia!

Cuba, simbolo globale di resistenza e autodeterminazione, continua a subire l’assalto di campagne di disinformazione e misure coercitive da parte dell’imperialismo statunitense. Oltre al...