Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Your Europe, la tua Europa dei diritti

Un nuovo portale web ci aiuta a conoscere le possibilità pratiche che ci offre l'Ue e che tutti noi abbiamo in quanto cittadini europei. Viaggiare,...

Stefano Felician eletto board member dello European Youth Forum

Stefano Felician, delegato agli Affari Esteri del Forum Nazionale dei Giovani (FNG) è stato eletto Board Member dello European Youth Forum. La nomina è il...

L’Italia del 2020 vista dall’Europa

Europa 2020: Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il proposito è quello di raggiungere entro il 2020 certi obiettivi quantitativi, attraverso...

I Giovani si rivolgono all’Europa: non siamo Peter Pan

Il Forum Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Forum Europeo della Gioventù, lancia all’Europa la propria ‘cassetta degli attrezzi’ per combattere la disoccupazione...

Germania: forse si riavvicinerà all’Europa?

Se a prima vista la cosa può sembrare paradossale, è bene ricordare che la Germania NON è poi così pro all’euro e all’Europa. La...

La Commissione Europea è pessimista: l’Italia non crescerà

Sono stati resi pubblici i risultati delle ricerche condotte dalla Commissione Europea riguardo l’andamento economico dei vari paesi membri. L’Italia è stata bocciata sia...

Europa di Libertà e Democrazia Diretta

Il 18 giugno 2014 nel Parlamento Europeo è stato formato il gruppo di EFD - Europa di Libertà e Democrazia poi, il 24 giugno,...

Nel 2015 si rischia un altro crollo economico, ma ce la faremo

Nella creazione dell'Eurozona ci sono i germi della crisi. Con un certo timore e con la consapevolezza che l'Eurozona sia stato uno degli esperimenti...

L’economia sociale di mercato: un modello per l’Europa?

Mercoledì 8 maggio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma (ore 16.30), terzo e ultimo appuntamento con i seminari sull'economia sociale di mercato organizzati dall’Area...

Ultime news

Lombard Street, si parla di Banca centrale a Lodi Liberale

Nella 318esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Walter Bagehot "Lombard Street", pubblicato da Istituto Bruno Leoni, insieme a Antonio...

A Roma si celebra il 55esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra Cina e Italia...

Il 20 giugno scorso, presso l'Auditorium del Museo dell'Ara Pacis, a Roma, si è tenuto un interessante seminario, al quale ho avuto l'onore di...

La commemorazione di Chen Yun, il rivoluzionario socialista cinese che contribuì a modernizzare una...

Chen Yun (1905 – 1995), fu importante statista e rivoluzionario che contribuì a edificare l'economia socialista nella Repubblica Popolare Cinese, a modernizzarla e a...