“Altra Russia” di Eduard Limonov in piazza a Mosca per i diritti costituzionali e...
Venerdì 31 maggio si è tenuta, a Mosca, davanti al monumento degli Eroi della Rivoluzione del 1905, una manifestazione del partito nazionalbolscevico “Altra Russia”,...
Il paradosso della Libia nel caos
Un Paese che era ricco grazie al petrolio oggi vive un drammatico stallo nella totale assenza di istituzioni stabili. Prima della caduta di Gheddafi...
Kazakistan e Cina: alternative multipolari
E' sempre di più l'Eurasia e il Sud-est asiatico l'alternativa ad un mondo unipolare, a guida Statunitense e capitalista.
Lo vediamo con la Repubblica Popolare...
Senza il socialismo è il mercato che governa i popoli
Fu Bettino Craxi, il primo, in Europa, a denunciare il fenomeno della globalizzazione. E lo fece con queste parole:“Dietro la longa manus della cosiddetta...
Sorry, Macron non è di sinistra: lo scontro tra due destre
La settimana appena trascorsa è stata, almeno in parte, segnata dal Macron redivivus, prima quello catodico nelle case dei non tantissimi spettatori della trasmissione di...
Manuela Saenz, Eroina latinoamericana: un’intervista alla studiosa Maddalena Celano a cura di Luca Bagatin
Le Storie d'Europa e d'America Latina, per molti versi, sono intersecate fra loro. Lo sono, purtroppo, tristemente, se pensiamo ai milioni di Nativi sterminati...
L’Africa libera agli africani ! Intervista al giornalista e studioso Filippo Bovo a cura...
In pochi sanno ciò che accade veramente in Africa da decenni, anzi, da secoli. In molti preferiscono voltare le spalle dall'altra parte, magari rinchiudendosi...
La guerra che verrà. Anzi, che c’è già. E buon Natale, forse
La terza guerra mondiale non verrà combattuta, come paventa il presidente russo Vladimir Putin, con le armi nucleari. Troppo stupido e rischioso. La civiltà...
Andrea G. Pinketts: scrittore immortale
Andrea era una leggenda.
Era la leggenda di sé stesso.
Era Lazzaro Santandera, il suo alter ego letterario, in grado di sgominare bande di criminali incalliti...