Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Siamo e continueremo ad essere Liberali

di PIETRO PAGANINI Risposta alla lettera con cui Valerio Zanone annuncia e giustifica il Suo ingresso nell'API, dopo il fallimento dell'esperienza PD. E' ora di...

Buttafuoco scintillante sul parallelo (incongruo) Salvini-Mussolini e sull’”Italia ufficiale” che detesta gli italiani e...

Per Paper First, la collana editoriale de Il Fatto Quotidiano, Pietrangelo Buttafuoco ha appena pubblicato un godibilissimo “Salvini e/o Mussolini”. Di che...

Cospito e la banalità del male

 Tra gli effetti collaterali della vicenda di Alfredo Cospito, autore di una protesta estrema contro il regime di carcere duro, c’è anche la rinascita...

Se le parole fanno pensare, ma non capire: la scelta di Montaigne

Ora, spesso, parliamo, anche per ore, ma non ci capiamo. Poi magari, nel silenzio, altri si capiscono. Lì qualcosa ci fa scattare un campanello...

Il multilateralismo necessario

di Marco Emanuele Scrive Franco Venturini su Il Corriere della Sera del 15 aprile 2009, “Obama e la mano troppo tesa”: “Barack Obama l’aveva detto:...

A prevalere sia il dialogo, non le bombe

Recentemente, in un articolo, rilevavo come, in questi tempi oscuri, fra incapacità politica, fondamentalismo (da ogni parte), mancanza di prospettive e di solide basi...

Ministra al sapore di mare, anche Dagospia alla frutta

Il titolo è di una bassezza infinita scritto dai soliti noti. È da queste cose che inizia la violenza alle donne. Perché un uomo al potere...

La dialettica dello stato di diritto

di Enrico Gagliardi La tragedia del ragazzo ucciso a colpi di spranga ha gettato l’Italia nello sgomento ed allo stesso tempo ha riacceso polemiche stucchevoli,...

“Gheddafi è un dittatore!”

di Piero Sampiero Gheddafi è un dittatore!, si urla dall'opposizione. Nessuno se n'era mai accorto prima. Anzi egli godeva della simpatia e della solidarietà di tutti i...

Ultime news

Commemorare Bettino Craxi per ricostruire un socialismo scomparso, in Italia e Europa, nel 1993

A giorni ricorrerà il 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, ovvero da quel triste 19 gennaio 2000. L'ultimo grande statista italiano e l'ultimo socialista...

Fra Primavere arabe e Golan. Articolo del prof. Giancarlo Elia Valori

Ve le ricordate le cosiddette “primavere” arabe? Confusione imperante dei sommovimenti eterodiretti da Stati Uniti d’America, Regno Unito e Francia nell’Africa settentrionale da gennaio...

Cuba: Resistenza, Solidarietà e il rifiuto di ogni calunnia!

Cuba, simbolo globale di resistenza e autodeterminazione, continua a subire l’assalto di campagne di disinformazione e misure coercitive da parte dell’imperialismo statunitense. Oltre al...