Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

Un caffè? È molto più buono se preso liberamente. Take it Liberal!

L’arroganza fiscale di Amazon

di DOMENICO MACERI “Amazon dovrebbe fare ciò che fanno tutti i commercianti in California invece di passare tempo a raccogliere firme”. Parla il portavoce di...

Festival dell’Economia di Trento: un occhio di riguardo al clima

di MARTINA CECCO Informazione e comunicazione, clima e ambiente. Situazioni critiche che saranno messe a nudo, anche alla luce della crisi economica del 2009 durante la V edizione del Festival dell’Economia di Trento. Quali sono i reali “oneri” economici e sociali che il sistema su cui si basa la logica di mercato contemporanea ci accolla?

L’Italia e l’economia “che non c’e’”

di SALVATORE RAITI La crisi continua a mordere, l’economia mondiale dà qualche segnale di ripresa, ma le fonti di preoccupazione e di allarme sono tante. L’Asia,...

Clima: falliscono i vertici ma l’attivismo ambientale è forte, il caso di Greenpeace

di MARTINA CECCO Interessi politici ed economici, autonomia finanziaria, povertà a confronto, Greenpeace con il suo bilancio spiega come mai i vertici internazionali sul clima e sull’ambiente falliscono, non consentendo ai paesi poveri di svilupparsi e lasciando in stallo trattati e accordi che non raggiungono mai il numero minimo di firme per poter essere applicati e legittimati operativamente.

Messico: l’enigma della catastrofe

di MARTINA CECCO BaracK Obama si assume la colpa del disastro ambientale in quanto Presidente degli Stati Uniti d’America, la British Petroleum ammette che il guasto è responsabilità della compagnia, i tecnici ammettono di non essere stati in grado di intervenire e di essere stati vittima di una grossolana negligenza: a “tarallucci e vino” si discute di una catastrofe ambientale ed economica che da quasi un mese sta imperversando senza sosta e all’improvviso ci si accorge di quanto le opere colossali pensate dall’uomo siano piccole e inconsistenti di fronte alla forza della natura.

“Oltre il moderno”: la denuncia di Alain De Benoist al totalitarismo liberal-capitalista

La crescita economica "illimitata", il capitalismo, l'egoismo, la distruzione dell'ambiente, delle culture, delle identità, delle differenze (con la conseguente xenofobia e sciovinismo) sono tutti...

Con Monti l’Italia verso il Nuovo Ordine Mondiale (NWO)?

di ENRICA PERUCCHIETTI La Sindrome da Cavallo di Troia. Come manipolare la masse offrendo loro un falso salvatore, dopo aver causato il danno. I casi...

Il Peronismo: giustizia sociale, indipendenza economica e sovranità nazionale!

In Argentina, “peronismo”, significa giustizia sociale, indipendenza economica e sovranità nazionale. Prova ne è il fatto che, sino a qualche settimana fa, il partito che...

Negli Usa una nuova protesta dei tax-payers contro l’aumento delle tasse in nome della...

di Adriano Gianturco Gulisano Centinaia di migliaia di persone in protesta contro le tasse, contro il “fisco invasore” in ben 300 città. Siamo negli Stati...

Ultime news

Lombard Street, si parla di Banca centrale a Lodi Liberale

Nella 318esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Walter Bagehot "Lombard Street", pubblicato da Istituto Bruno Leoni, insieme a Antonio...

A Roma si celebra il 55esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche fra Cina e Italia...

Il 20 giugno scorso, presso l'Auditorium del Museo dell'Ara Pacis, a Roma, si è tenuto un interessante seminario, al quale ho avuto l'onore di...

La commemorazione di Chen Yun, il rivoluzionario socialista cinese che contribuì a modernizzare una...

Chen Yun (1905 – 1995), fu importante statista e rivoluzionario che contribuì a edificare l'economia socialista nella Repubblica Popolare Cinese, a modernizzarla e a...