CLIMA: ovvero quando anche solo discuterne con un libro diventa un problema
“Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro” di Franco Battaglia, Uberto Crescenti, Mario Giaccio, Luigi Mariani, Enrico Miccadei e Nicola Scafetta, una...
Regaliamoci un bosco
Un pino d’Aleppo da impiantare in una zona del territorio di Andora colpito dagli incendi per far rivivere il bosco. E’ la curiosa iniziativa...
Votiamo SI perché l’Italia non è una colonia
Nel luglio del 1988 ci fu incidente gravissimo su una piattaforma che estraeva prima petrolio, poi gas, nel Mare del Nord, a circa 200...
Trento Film Festival 65. al via dal 27/04 – 07/05 2017
Le Genziane del Cinema della Montagna e della Cultura della Montagna stanno per essere assegnate: parliamo del Trento Film Festival, che ha avuto inizio...
Caccia e fauna: salute del territorio e diritto venatorio, il modello trentino
Era il mese di novembre 2014, quando moriva Diego Moltrer, politico trentino originario di Fierozzo, un piccolissimo paesino della Valle dei Mocheni. Diego era...
Droni per il controllo dell’ambiente
CONCLUSO CON SUCCESSO IL MEETING DI ACCADEMIA KRONOS PER LA PREVENZIONE DISASTRI CLIMATICI E CONTROLLO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE PIU’ SOFISTICATE STRUMENTAZIONI
Un week-end di...
IL SUCCESSO DEL PARCO TECNOLOGICO DI LODI
Il Ministro Martina: potrà far parte della Cittadella dell’Innovazione sui terreni di Expo2015 – Celebrati a Lodi i 10 anni del centro di ricerca...
L’INCIDENZA DELL’INQUINAMENTO SULLA CONSERVAZIONE DEI NOSTRI BENI CULTURALI
Siamo il Paese con il maggior numero di siti culturali di eccellenza ed è nostro dovere proteggerli dalle aggressioni umane ed ambientali. La rubrica...
EcoSost vince il Wind Green Award
Il premio dedicato all’innovazione sostenibile ha il suo vincitore: una startup che aiuta le persone a vivere la propria vita a impatto zero. Si...