Nella 318esima serata di Lodi Liberale è stato presentato il libro di Walter Bagehot “Lombard Street”, pubblicato da Istituto Bruno Leoni, insieme a Antonio Foglia (Vice presidente di Ceresio investors), Andrea Bitetto (Avvocato) e Natale D’Amico (Consigliere della Corte dei Conti).
“I pensatori liberali hanno contribuito a rendere uniche le nostre battaglie a partire da quelle sui diritti. Il libro in questione pubblicato dall’Istituto Bruno Leoni – ha detto Maggi – non è centrale nella discussione attuale, ma è un libro che ci introduce a quello che è il ruolo e la funzione storica di quella che è la Banca centrale, che nasce all’epoca in paesi anglosassoni, l’argomento è al centro della discussione liberale.”
La discussione sulla sovranità monetaria è stata fondamentale, agendo in maniera informale, nel concetto di politica monetaria la posizione influenza notevolmente l’economia in generale, non solo quello monetario o finanziario.
L’autore è stato conosciuto per la pubblicazione sul Costituzionalismo inglese, un argomento come questo che viene trattato in Lodi Liberale ci permette di fare una discussione molto stimolante che viene proposta per intero in video qui sotto.
La serata argomenta il motivo per cui l’Italia, a differenza del Regno Unito, non può uscire dall’euro, almeno fintanto che l’economia non è ripartita e lo stato debitorio ha tali indici e livelli. Il tema della Banca centrale viene affrontato in questa serata in modo più leggero ma completo e approfondito.
MC